Roclò – ogni cosa ha una storia e potrebbe averne un’altra
Roclò è un vecchio termine piemontese; sono le cose inutili e ingombranti, ormai vecchie e destinate alla spazzatura. L’arte del gioco e della giocoleria restituiranno ad ognuno degli oggetti rifiutati la dignità e la ragion d’essere. L’approdo finale è la necessità di una riduzione dei consumi inutili.
Roclò – Il Sassofono
Roclò è un vecchio termine piemontese; sono le cose inutili e ingombranti, ormai vecchie e destinate alla spazzatura. L’arte del gioco e della giocoleria restituiranno ad ognuno degli oggetti rifiutati la dignità e la ragion d’essere. L’approdo finale è la necessità di una riduzione dei consumi inutili.
Escargot
Un viaggio poetico in compagnia di una dolce lumaca capace di cambiare il nostro punto di vista sulle cose
L’uovo per la contessa
Una contessa viziata al centro di questa narrazione musicale per bambini e bambine
Sorcio Barbarello
Primo appuntamento con le storie per i più piccoli “C’era una vecchia inecchia buffecchia & altre storie. In questo caso scopriamo una fiaba ricorsiva della tradizione, con finale a sorpresa: “Sorcio Barbarello”.
C’era una volta una vecchia inecchia buffecchia
Appuntamento per i più piccoli con la fiaba ricorsiva che dà il titolo alla nostra sezione cantastorie, e che inizia così: C’era una volta una vecchia inecchia, buffecchia, tirimbussoli fatta a filumecchia; c’era una volta una vecchia.
Se vede una scala, Ninetta curiosa…
Nuovo appuntamento con la sezione per i più piccoli “C’era una vecchia inecchia buffecchia & altre storie”. Quello di oggi è un testo poetico e divertente di Svjetlan Junakovic.